Dal 2003 sino al 2013 il Parco di Villa Doria Pamphili ha ospitato una rappresentazione che nel 2001 e 2002 era partita al chiuso, salvo poi essere esportata nel famoso parco e restare nel cuore di molti romani. Presto questo spettacolo tornerà a far parlare di sé.
Il nome "Acta General" è stato preso a prestito da un documentario che il cineasta sudamericano Miguel Littin girò sul Cile degli anni dittatoriali . Si trattava dell'elenco delle cose proibite...
Non facevamo nulla di proibito, o quasi, però facevamo giocare grandi e piccoli con noi...per un tempo che decidevano loro e che poteva essere anche molto esteso. I nostri personaggi andavano a spasso nei giardini del Teatro e venivano a contatto con i visitatori, andando loro incontro e semplicemente recitando i loro monologhi. Ma, terminata l'esibizione, illo personaggio restava tale e doveva rispondere alle domande di qualunque spettatore da ...personaggio...
Questo era il gioco...questo il motivo per il quale ogni Giugno eravamo attesi con il nostro Corteo di Maschere.
Acta General tornerà a far sorridere e sognare il suo pubblico appena ci saranno i numeri per farlo, e questo non dovrebbe essere difficile, dato che alcuni nostri allievi hanno continuato ad esibirsi anche molti anni dopo il loro diploma...
Le foto che seguono possono dare una vaga idea di che festa fosse ACTA GENERAL
A presto!!